Nel 2024 tre donazioni dagli Amici della neonatologia
Come accaduto negli scorsi anni, anche nel 2024 l’associazione ANT – Amici della neonatologia trentina Odv ha dimostrato il proprio sostegno al Dipartimento pediatrico con tre donazioni effettuate in diversi periodi dell’anno. Le donazioni hanno incluso un kit per la ventilazione non...
Leggi
Federazione dei corpi vigili del fuoco volontari del Trentino in assemblea
L’Auditorium S. Orsola a Ciré di Pergine ha ospitato l’assemblea provinciale ordinaria dei comandanti e degli ispettori dei corpi e delle unioni distrettuali dei vigili del fuoco volontari del Trentino. L’assemblea, molto partecipata, è stata chiamata ad approvare la relazione...
Leggi
In gara l’allargamento della statale 42 tra Mezzana e Commezzadura
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la procedura di gara, con procedura ad invito, per l’allargamento e rettifica della strada statale 42 del Tonale e della Mendola nel tratto compreso fra Mezzana e Commezzadura. “Un intervento - spiega il presidente della...
Leggi
Contrasto alla criminalità, una piattaforma condivisa per la sicurezza
Rinforzare la rete tra le istituzioni che puntano a garantire la sicurezza dei cittadini con azioni che valorizzino gli strumenti a disposizione, prevedendo in particolare, nell'ambito di un partenariato contro la criminalità organizzata, un canale efficiente per lo scambio di informazioni...
Leggi
Le sfide del 2025: Asuit e riorganizzazione territoriale
Oltre 30mila interventi chirurgici e 10 milioni di prestazioni specialistiche ambulatoriali, senza dimenticare gli oltre 12mila pazienti assistiti direttamente a casa. I numeri del 2024 fotografano una sanità trentina che, seppur con qualche difficoltà sul fronte del personale, si conferma...
Leggi
Meteo, neve in arrivo
Meteotrentino comunica che nelle prossime ore e soprattutto nella prossima notte precipitazioni deboli o moderate diffuse con quota neve in calo fino a 800 - 1000 m e localmente sotto specie durante le fasi più intense ed a fine evento. Oltre i 1500 - 1700 m attesi 10 - 25 cm di neve o...
Leggi
Disponibili online gli interventi al convegno internazionale sulla lingua mòchena dello scorso ottobre
“De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue germaniche: strategie e prospettive” è il titolo del prestigioso convegno internazionale che si è tenuto a Palù del Fersina dal 10 al 12 ottobre scorsi. Durante i tre giorni di confronto sul tema numerosi relatori provenienti principalmente...
Leggi
Le festività natalizie nei musei e nei castelli della rete provinciale
Musei, castelli, spazi archeologici e naturalistici sono pronti ad accogliere il pubblico in occasione delle prossime festività di Natale. Numerose le proposte in programma: dalle mostre alle visite guidate, ma anche attività interattive, laboratori, letture animate, suggestive...
Leggi
Turismo in Trentino, Failoni: “Il 2024 un anno positivo. Segnali incoraggianti anche per l’inverno”
La stagione turistica estiva 2024 in Trentino si è chiusa con un bilancio positivo, registrando un incremento sia negli arrivi (+1,5%) che nelle presenze (+1%) rispetto all’estate 2023. I dati, che saranno diffusi domani con una nota dall’Istituto di Statistica della Provincia di Trento...
Leggi
Allargamento della SP 238 in località Monzon, avviata la gara
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto il bando di gara, con procedura a invito per l’allargamento e la messa in sicurezza del tornante lungo la strada provinciale 238 nel comune di San Giovanni di Fassa che porta al centro abitato di Monzon (opera S-738)....
Leggi
Marchiori: “Mutui per il recupero e riqualificazione energetica degli immobili, si lavora al bando 2025”
Il sostegno degli investimenti alle famiglie è stato al centro della seconda parte della riunione di oggi del Tavolo sul credito. In particolare, al vaglio ci sono i nuovi contributi sui mutui per il recupero e la riqualificazione energetica degli immobili, come spiega l’assessore alle...
Leggi
Pizza in carcere, la conferenza stampa sul progetto di reinserimento dei detenuti
Sarà presentato alle 11 di domani, venerdì 20 dicembre, nella Sala Livatino della Procura Generale di Trento in largo Pigarelli a Trento, il nuovo progetto per il reinserimento sociale dei detenuti tramite attività di ristorazione. Saranno presenti fra gli altri il presidente della...
Leggi
Spinelli: “Credito, un nuovo patto per garantire la liquidità alle imprese”
Un nuovo protocollo sul credito con tutti gli operatori del settore in provincia con un doppio obiettivo: la crescita delle imprese e la transizione green. Lo ha annunciato l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli alla riunione di oggi del Tavolo...
Leggi
Castel Caldes guida alla visita
Nella Sala Magna di Castel Caldes è stato presentato il volume “Castel Caldes guida alla visita” una pubblicazione di 83 pagine con oltre sessanta foto, curata da Francesca Jurman, responsabile dei Servizi educativi del Museo ed edita dal Museo nella neo-collana Guida al Castello. Sono...
Leggi
“Additive” e PMI: c’è tempo fino al 4 febbraio per aderire al progetto europeo 3DOP
C’è tempo fino al 4 febbraio prossimo per richiedere servizi gratuiti all’interno del progetto “3DOP – 3D Printing Optimized Production”, cofinanziato dall’Unione europea. Il bando è gestito da Trentino Sviluppo e vede tra i partner Fondazione HIT – Hub Innovazione Trentino,...
Leggi
Concorso pubblico per ispettore scolastico: aperti i termini per la presentazione delle domande
Il concorso per titoli ed esami, al quale è possibile iscriversi dalle ore 12.00 di oggi, giovedì 19 dicembre 2024, fino alle ore 12.00 di lunedì 20 gennaio 2025, è finalizzato al reclutamento di tre ispettori scolastici della Provincia autonoma di Trento. Il Bando era stato approvato...
Leggi
La Protezione civile guarda alle nuove generazioni
Il mondo della protezione civile si racconta alla comunità trentina, con incontri itineranti nelle scuole e appuntamenti territoriali. L’obiettivo, per il 2025, è di favorire l’ingresso di nuovi volti tra le fila delle diverse strutture operative, guardando in particolare alle nuove...
Leggi
Zenter di studies su la autonomies, l é stat nominà i membres del Comitat de esperc
[Ladino] L é do a ciapèr forma l percors per meter su l “Zenter di studies su la autonomies”, na proponeta vegnuda ca da la scontrèda de Borghetto en ocajion del 50° cedean del Secont statut de Autonomia e portèda dant da nef ai 5 de setember passé, endèna la festa per la Dì de...
Leggi